Nasce da 15 anni di ricerca e osservazione su soggetti in difficoltà e nasce dal presupposto che tutti abbiamo delle abilità innate.
Si basa sul coinvolgimento cognitivo, sensoriale ed emotivo dell’utente finale attraverso degli artefatti di proprietà costruiti in maniera personalizzata a seconda delle varie problematiche, e capaci di rendere tangibili anche i concetti più astratti.
L’approccio parte dall’osservazione e valutazione delle aree disfunzionali per impostare successivamente esercizi mirati, individualizzati e personalizzati, partendo dai profili di ciascun oggetto.
Si lavora per sviluppare l'aspetto cognitivo, relazionale, emotivo e comportamentale in soggetti Bes, dsa, ma anche adulti, anziani.
